Periodo: 5-14 Febbraio 2021

Questo viaggio nasce da una conoscenza casuale con Azamat, guida locale kyrgyza, da cui è nata una profonda amicizia e con cui ormai organizziamo 3/4 volte all’anno delle avventure in questo affascinante territorio.

Partendo da Bishkek, la capitale, andremo a toccare quelle che al momento sono le località migliori, ed un minimo attrezzate, per fare freerideSuusamyr Valley, Kyzyl Suu, Karakol, Jergalan Valley. Utilizzeremo cavalli, motoslitte, un gatto delle nevi e in 2 località anche gli impianti di risalita e vedremo se aggiungere l’heliski a seconda delle condizioni e del prezzo.

Avremo sempre a seguito Azamat, un driver ed incontreremo altre guide nelle varie località in cui ci fermeremo.

Programma

Ritrovo: Venerdì 5 Febbraio ore 6.00 davanti al negozio. Minibus privato direzione aeroporto di Bologna.

Partenza: ore 11.20 per Istanbul. Scalo breve e volo per Bishkek. Arriveremo la mattina presto di Sabato 6.

Bagagli: Il limite di peso dei bagagli in stiva è di 20kg (gia incluso nel biglietto). I bagagli a mano non devono superare gli 10kg di peso e devono avere dimensioni massime di 25x40x55cm. Il consiglio è di portare uno zaino grande come bagaglio a mano e la sacca sci/snowboard grande con all’interno il resto dell’abbigliamento come bagaglio da stiva.

Si può aggiungere ulteriore bagaglio da stiva di 20kg al costo di € 200 totali.

Se qualcuno non dovesse avere sacca grande possiamo organizzarci per smistare abbigliamento ed attrezzatura senza dover spendere soldi inutilmente.

Alloggi: saranno per lo più guest house con acqua ed elettricità provvisti di lenzuola e coperte. Solo 1 o 2 notti dormiremo in yurta (tenda tradizionale) e non avremo elettricità ed acqua corrente.

Equipaggiamento: in base alle temperature medie del periodo passeremo dai -20 a + 4 gradi centigradi. Attraverseremo città e radure, valicheremo montagne e canyon quindi le condizioni meteo e i paesaggi cambieranno spesso.

Daniele Gramisci – Travel designer –

mob/whatsapp +393441998286 – info@letshearth.com

Indispensabile:

  • abbigliamento termico (thermolite o lana o poliestere. Basta che tenga caldo)
  • scarpe da trekking
  • attrezzatura sci/snow (pants, giacca, guanti pesanti, casco, maschera, scarponi, scaldacollo)
  • asciugamano
  • frontalino o torcia
  • sacco lenzuolo (NO sacco a pelo)
  • borraccia o camel back
  • mini kit pronto-soccorso (cerotti, disinfettante, bende etc)
  • medicinali generici vari (paracetamolo, imodium, lasonil etc)
  • costume da bagno
  • barrette energetiche
  • coltellino multiuso
  • ricambi (viti, cricchetti, cacciaviti etc)

Sarà sì un viaggio basato sulla ‘caccia’ alla powder Kyrgyza ma sarà soprattutto un viaggio ricco di cultura e tradizione locale.

E’ sempre buona usanza portare qualche ‘regalo’ nei villaggi come segno di educazione: scarpe da trekking, impermeabili, maglie, scarpe o altro utile all’outdoor. Ovviamente anche usati. Sono per lo piu’ agricoltori/pastori.

Ritorno: Domenica 14 prenderemo l’aereo da Bishkek al mattino molto presto. Scalo breve ad Istanbul e arrivo a Bologna in mattinata.

COSTO:

6-8   persone 1780 euro

9-16 persone 1630 euro

INCLUDE: minibus a/r, voli a/r, guida locale 24h/24, bus privato 24h/24, tutti i pasti, alloggi in camere doppie o triple e yurt,1 gg motoslitta, 1gg gatto delle nevi, 2gg skipass, 1gg cavallo, assistenza 24h/24

PAGAMENTO:

.50% al momento della prenotazione tramite

Bonifico: LET’S HEARTH //  IT06R0301503200000002977443 // viaggio kyrgyzstan

Paypal: info@letshearth.com

.Saldo 10gg prima della partenza

In caso di annullamento per emergenza Covid-19: rimborso del 100%.

In caso di annullamento per altri motivi: nessun rimborso. Si consiglia quindi un’assicurazione medica/viaggio che vada a coprire eventuale cancellazione.(disponibili a consigliarvi la migliore)

INFO UTILI

Passaporto valido per l’espatrio: necessario il passaporto, con validità residua di almeno tre mesi dalla data di ingresso nel Paese.

Visto di ingresso: Non occorre il visto di ingresso per motivi di turismo e/o di affari relativamente a soggiorni non superiori ai 60 giorni.

Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.

Formalità valutarie e doganali: al momento dell’arrivo nel Paese, occorre compilare una dichiarazione nella quale si indica, fra le altre cose, l’eventuale possesso di oggetti preziosi o armi.

Divieto di importazione: armi e droghe. Le armi da caccia possono essere importate solo se dichiarate.

Strutture sanitarie: Gli standard delle strutture ospedaliere non sono molto soddisfacenti, mentre il personale sanitario è abbastanza competente. Si consiglia comunque di stipulare una copertura assicurativa internazionale per far fronte ad eventuali spese mediche, nonché per il rimpatrio o per il trasferimento aereo del malato in Italia o altro Paese. E’ opportuno che nell’assicurazione siano comprese anche eventuali operazioni di eli-soccorso.

Telefonia: 00996 (Kyrgyzstan), 312 (Bishkek). Sono attivi diversi servizi di telefonia cellulare sia di standard GSM che di standard CDMA. Le aziende più note sono BEELINE e MEGACOM , che vendono schede SIM prepagate. Io avrò sempre una SIM locale connessa da poter utilizzare come hot spot. In alcuni luoghi non ci sarà campo.

Lingua ufficiale: Kirghiz (Kyrgyz). Nel marzo 1996 è stata emendata la Costituzione per affiancare il russo come lingua ufficiale dei territori e luoghi di lavoro a predominanza di popolazione di madrelingua russa.

Moneta: L’unità monetaria del Kirghyzstan è il Som Kirghyzstano (KGS) suddiviso in 100 tyiyn.

Fuso orario: 5 ore avanti rispetto all’Italia

Corrente elettrica: voltaggio 220V e presa schuko (spina a 2)

Carte di Credito: Le carte di credito vengono accettate solo nei migliori alberghi di Bishkek, la capitale. Il consiglio è di prelevare 100 euro in aeroporto all’arrivo a Bishkek, onde evitare gli elevati tassi di cambio ai forex, o cambiare in alcuni change che troveremo lungo la strada.

A COMPLETA DISPOSIZIONE.

Dettagli

Inizio:

5 febbraio 2021

Fine:

7 febbraio 2021

Luogo

Kyrgyzstan

Albergo Traube